Porto di Bari
in programma dal 17 al 21 Febbraio 2025
Dai pasti più semplici alle preparazioni più complesse per cene ed eventi a bordo, lo chef cura ogni dettaglio anche nella presentazione dei piatti.
Aspetto da tenere in considerazione per questa figura professionale è che questi deve conoscere le principali norme di sicurezza a bordo oltre a possedere un’ottima capacità di problem solving e di adattamento agli spazi
di un’imbarcazione.
In collaborazione con
Modulo di legislazione
“Nuove disposizioni ” regolamento di attuazione del Codice della nautica da diporto DECRETO 17 settembre 2024, n. 133
Norme di sicurezza a bordo e cenni sul codice della navigazione
Attività lavorative a bordo delle navi
Decreto legislativo 27 Luglio 1999 n.271 ART.1 e ART. 2
Decreto legge 12 Maggio 2012 n.57
Comandante
Armatore
Obblighi comandante e Armatore
Il personale marittimo
Manuale della sicurezza
Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore e/o comprovata esperienza lavorativa nel settore
Possibilità di finanziamento;
Realizzazione video CV;
Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo
Studio dei testi propedeutici forniti da Istituto Europeo del turismo
Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di 3° livello
Laboratorio 24 ore in presenza
16 ore a bordo di yacht a motore
Fase opzionale Basic Training
Il Basic Training (IMO STCW) è un pacchetto di corsi obbligatori previsti per specifiche qualifiche che è necessario svolgere per intraprendere la carriera marittima.
Il pacchetto si svolgerà presso il centro di formazione professionale certificato: CENTRO NAUTICO SALERNO ( C.N.S) SRLS con il rilascio dei relativi attestati. La durata è di 7 giorni domenica inclusa.
Realizzazione video-cv
Rielaborazione cv digitale
Divulgazione cv e video-cv
"*" indica i campi obbligatori
max 12
24 ore in laboratorio + 16 ore di stage
16 ore a bordo di yacht a motore
Attestato privato di frequenza
Attestato HACCP di terzo livello
Attestato di Stage
5 CREDITI FORMATIVI CNF PER GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI AVVOCATI
Indirizzo: Via Albricci, 9 – 20122 Milano (IT)
Email: info@istitutoeuropeodelturismo.com
Telefono: 800 09 89 67
Fax: 02 81273974