Corso per Chef di Bordo

Porto di Bari

In programmazione da Novembre 2023

Main Partner

La figura professionale

Dai pasti più semplici alle preparazioni più complesse per cene ed eventi a bordo, lo chef cura ogni dettaglio anche nella presentazione dei piatti.

Aspetto da tenere in considerazione per questa figura professionale è che questi deve conoscere le principali norme di sicurezza a bordo oltre ad avere una buona conoscenza di almeno una lingua straniera e possedere un’ottima capacità di problem solving e di adattamento agli spazi di un’imbarcazione.

Norme di sicurezza a bordo e cenni sul codice della navigazione;
Conservazione e igiene nella manipolazione degli alimenti e nella gestione degli spazi;
La cambusa: organizzazione e metodo di approvvigionamento per differenti tipi di imbarcazione, le attrezzature in una cucina di bordo, gestione del servizio;
Scelta delle materie prime, creazione del menu di bordo, conservazione degli alimenti e controllo della qualità;
I tagli di carne e pesce, le cotture e le marinature;
L’utilizzo dei prodotti di stagione, erbe e spezie (fresche e secche), le verdure;
Dalle colazioni alle cene: l’alta cucina a bordo;
Ricette (antipasti – la pasta e i risotti – piatti unici e composti – le granaglie e le insalate – i dolci secchi o al cucchiaio – la frutta e i sorbetti – il catering)
Corso HACCP

Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore e/o comprovata esperienza lavorativa nel settore

Possibilità di finanziamento;
Realizzazione video CV;
Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo

Studio dei testi propedeutici.
Corso di lingua inglese Gofluent della durata di 3 mesi formula “all you can learn”. Se si è già in possesso di almeno un livello B2 di lingua inglese autocertificato, è possibile scegliere un’altra delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano), olandese, russo e italiano;

Hai bisogno di altre informazioni?

Dettagli corso:
Numero massimo di partecipanti:

max 5

Durata:

48 ore

Stage:

48 ore a bordo di yacht a motore

Certificazioni:

Attestato privato di frequenza
Attestato Dlgs 81|08
Attestato primo soccorso
Attestato antincendio
Attestato di Stage

Gli altri percorsi formativi

Apri chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?