In programmazione
L’Agente di Viaggio offre consulenza qualificata al cliente nella scelta dei servizi turistici. Segue tutta l’attività di front office: dalla prenotazione di un albergo o di un biglietto ferroviario, aereo, marittimo, alla vendita di un pacchetto di viaggio. Svolge un duplice ruolo: partecipa alla programmazione economica e alle attività di marketing e comunicazione nell’ambito del settore turistico (partecipando, ad esempio, alle fiere per la promozione dei prodotti) e coordina gli interventi organizzativi necessari per la soddisfazione del cliente.
L’Agente di Viaggio è in rapporto diretto con il cliente, quindi è un riferimento in cui poter riporre fiducia. Dovrà quindi essere in grado di organizzare con fantasia e originalità i pacchetti di viaggio e provvedere eventualmente alle relative prenotazioni, gestendo al meglio le tempistiche.
Sempre più richiesto dalle Agenzie di Viaggio e dalle OLTA (On line Travel Agency), l’Agente di Viaggio si occupa della costruzione, commercializzazione e comunicazione delle proposte di viaggio, mediando il rapporto tra il mercato della domanda e quello dell’offerta turistica.
Le sue capacità consulenziali, unite a doti di public speaking e comunicazione, sono caratteristiche peculiari di questo professionista del travel organizing. Il suo profilo è indubbiamente completato dall’esperienza sul campo che contribuisce a farne una figura professionale ampiamente richiesta in ambito turistico.
FASE PROPEDEUTICA
Introduzione al turismo: antropologia del viaggiare, cronistoria del turismo
Riflessioni critiche ed impatti del turismo su un territorio
Geografia del turismo
Aree climatiche e stagionalità
Ciclo di vita di una destinazione
Modello di analisi territoriale
Fondamenti di storia e architettura
Legislazione turistica: leggi, convenzioni internazionali e discipline dell’UE
Rapporti con il Tour Operator/Agenti di Viaggio/Cliente Finale
Digital Marketing
FASE IN AULA
1. Il turismo in Italia e la figura dell’agente di viaggio
L’industria del turismo in Italia: gli attori del turismo organizzato e la filiera distributiva
Caratteristiche delle imprese nel sistema turismo
Il ruolo dell’agente di viaggio
Le segmentazioni del turismo
2. Aspetti tecnici della professione
Analisi dei competitor e definizione del pricing
Preventivi e contratti
Costruzione di un pacchetto di viaggio e di un itinerario turistico
Documentazione di viaggio, visti e vaccinazioni
Le assicurazioni di viaggio
Controllo overbooking e post vendita
Tecniche di vendita nel settore turistico
3. Sistemi informatici e tecniche booking
Studio dei principali portali web di riferimento
Contabilità
Sistema gestionale SFERANET e accenno a GDS AMADEUS
Gestione delle lamentele
Biglietteria IATA
4. OTA e Travel Tech
Canali di prenotazione e distribuzione dei servizi turistici
Studio dei principali portali web di riferimento
Le OTA (Online Travel Agency): caratteristiche, segmentazioni, vantaggi e svantaggi
Travel Tech: reservation system, connessioni API e Channel Manager
5. Tecniche e strategie per una comunicazione efficace
Aumentare la propria credibilità e autorevolezza
Il linguaggio che influenza: logica o emozioni?
Stabilire un rapporto di fiducia con l’interlocutore
Individuazione dei profili dei viaggiatori e delle motivazioni
Le tecniche di persuasione e le strategie comunicative per essere più convincenti
6. CASE HISTORY
Tour Operator e Agenti di Viaggio si raccontano in aula
CORSO GDS
Corso 30 ore online:
Certificazione Internazionale General Distribution System (GDS) Galileo
PROJECT WORK:
Esercitazione da svolgere in una settimana
STAGE 500 ORE
Fase propedeutica: Spedizione testi + attivazione piattaforma online Go Fluent + 5 incontri da 4 ore (20 ore)
Fase d’aula full-time: 48 ore a Milano
Corso online GDS: 30 ore – rilascio certificazione Internazionale General Distribution System Amadeus
Project work: creazione di un pacchetto di viaggio; presentazione della proposta al cliente
Stage aziendale: 500 ore presso aziende del settore scelte all’interno della rete di partner IET
Orientamento al lavoro: divulgazione del profilo professionale + realizzazione video cv in fase d’aula
"*" indica i campi obbligatori
20
48 ore full time + 30 ore online
Stage minimo di 500 ore
CORSO GDS Certificazione Internazionale General Distribution System (GDS) Galileo
Esercitazione da svolgere in una settimana
Indirizzo: Via Albricci, 9 – 20122 Milano (IT)
Email: info (at) istitutoeuropeodelturismo.com
Telefono: 800 09 89 67