Date in programmazione
Il Social Media Manager è un professionista della comunicazione, la cui professionalità e le cui competenze sono richieste da agenzie di comunicazione, web agency, aziende turistiche, uffici marketing di società ed aziende che operano nel turismo, amministrazioni pubbliche, fondazioni, enti di promozione e valorizzazione turistica, GAL e Pro Loco.
Al termine del master, i partecipanti seguiranno un periodo di stage, della durata di 200 ore presso agenzie di comunicazione, web agency e uffici marketing di aziende e società operanti nel settore turistico, per mettere in pratica ed approfondire tutte le conoscenze e le nozioni apprese nel corso del periodo di formazione in aula.
Questo percorso formativo mira a creare i futuri operatori del turismo nell’ambito della comunicazione online e del social media marketing. L’approccio cross mediale del percorso include lo studio del destination marketing e risponde a una domanda turistica nuova, che richiede di adottare un linguaggio e strategie nuove, che utilizzino al meglio tutti gli strumenti che il web mette a disposizione. Le lezioni frontali si alterneranno all’analisi e lo studio di case histor
Il Social Media Manager è una figura professionale del settore turistico, nata in concomitanza con l’avvento dell’information technology e con l’acquisizione di una importanza sempre maggiore di questa anche nel settore turismo, in costante evoluzione.
Il web è quindi diventato fondamentale nel settore dei viaggi e dell’accoglienza turistica e ormai ogni momento dell’organizzazione del viaggio è scandita, dalla partenza al soggiorno, dalla permanenza al rientro, dall’utilizzo di strumenti e tool sempre più orientati al racconto e alla condivisione del viaggio per gli utenti della rete.
La figura del Social Media Manager sta trovando sempre più collocazione all’interno delle aziende, compreso il settore turistico, essendo una figura che racchiude in sé le competenze di un professionista della comunicazione e in particolar modo della new comunication con quelle di un operatore turistico a tutto tondo.
Attestato privato di frequenza del Master
Attestato di project Work
Attestato di stage
Fase propedeutica: Studio individuale di testi propedeutici + attivazione piattaforma auto formazione in lingua inglese Go Fluent 3 mesi
Fase d’aula: 48 ore di lezioni frontali in aula
Fase di project work: Ai corsisti sarà affidato il compito di ideare e redigere una strategia di marketing e un social media plan, applicato alla destinazione turistica individuata, partendo da un’analisi di mercato.
Fase di stage: 200 ore presso agenzie di comunicazione partner dell’Istituto
Divulgazione profilo professionale alle aziende di settore
"*" indica i campi obbligatori
20
48 ore in full immersion dal lunedì a sabato
200 ore presso agenzie di comunicazione partner dell'Istituto
Progettazione di una strategia di marketing e un social media plan, applicato alla destinazione turistica individuata, partendo da un’analisi di mercato.
Indirizzo: Via Albricci, 9 – 20122 Milano (IT)
Email: info@istitutoeuropeodelturismo.com
Telefono: 800 09 89 67
Fax: 02 81273974