In programmazione
L’operatore del turismo religioso, progetta e organizza percorsi e itinerari turistici a carattere religioso, proponendo dunque mete religiose che forniscano occasioni mistiche, alternate a esperienze enogastronomiche e puramente ludiche.
Gestisce i flussi di pellegrini e turisti verso i luoghi di interesse, nel pieno rispetto del territorio e delle culture e tradizioni locali, promuovendo esperienze che forniscano al turista un’esperienza di viaggio introspettivo, così come alla comunità locale un’occasione di valorizzazione economico-culturale.
Programma didattico:
L’operatore del turismo religioso, progetta e organizza percorsi e itinerari turistici a carattere religioso, proponendo dunque mete religiose che forniscano occasioni mistiche, alternate a esperienze enogastronomiche e puramente ludiche.
Gestisce i flussi di pellegrini e turisti verso i luoghi di interesse, nel pieno rispetto del territorio e delle culture e tradizioni locali, promuovendo esperienze che forniscano al turista un’esperienza di viaggio introspettivo, così come alla comunità locale un’occasione di valorizzazione economico-culturale.
Attestato privato di frequenza del corso
Attestato del modulo di sicurezza sul Lavoro (Rischio Basso)
Attestato di Project Work
Attestato di stage
Lezioni propedeutiche:
– spedizione testi
– corso sulla sicurezza sul lavoro
– corso d’Inglese online durata di 3 mesi.
Fase d’aula: 25 ore
Project work.
Stage aziendale: 100 ore presso aziende del settore scelte all’interno della rete di partner IET
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 20
"*" indica i campi obbligatori
Numero massimo di partecipanti: 20
Periodo di stage di 100 ore presso agenzie di viaggi, tour operator, OLTA, enti di promozione, associazioni e network travel selezionate da IET fra i partner dell’istituto.
Ai corsisti sarà affidato il compito di ideare, organizzare e realizzare la simulazione di un pacchetto di viaggio, partendo dall’analisi del mercato e della clientela fino alla scelta dei fornitori e alla presentazione della proposta.
Indirizzo: Via Albricci, 9 – 20122 Milano (IT)
Email: info@istitutoeuropeodelturismo.com
Telefono: 800 09 89 67
Fax: 02 81273974