dal 03 novembre 2025 al 19 dicembre 2025
Il Master per Restaurant Manager è il percorso formativo, progettato per tutti coloro che aspirano ad acquisire le competenze manageriali necessarie per poter gestire al meglio l’economia e l’organizzazione di qualsiasi attività ristorativa moderna.
Un restaurant manager è la figura chiave che ha il compito di gestire tutti gli aspetti di un’attività di ristorazione. Si occupa della gestione del personale, stabilendo responsabilità e turni, e di tutte le attività quotidiane. È il responsabile di tutta l’organizzazione e dell’esperienza gastronomica dei clienti.
Questo master è un’opportunità per acquisire competenze avanzate in gestione aziendale, strategie specifiche del restaurant management e Leadership nel settore.
Programma didattico
Restaurant Manager: mansioni, responsabilità e competenze
La Gestione della brigata di sala: l’organigramma, il personale, i costi, i turni, le attrezzature
I vari servizi: Dalle Colazioni alla cena, il catering, la banchettistica
Creazione delle Procedure Operative
La Vendita: Cosa vendere e quando
Comunicazione: I briefing pre servizio, gli ordini di servizio, la comunicazione con gli altri reparti
La Gestione del cliente e delle lamentele
La gestione di Magazzino: approvvigionamento, carico e scarico derrate
Il rapporto con i fornitori
Fidelizzazione del cliente
Focus RRM (Restaurant Revenue Manager)
Revenue Management applicato al ristorante
Come progettare il menù
Promozioni e strategie per incrementare visibilità e flusso di clienti
Strategie di prezzo e Cost control
Gestione delle prenotazioni
Modulo AI
Gestione delle prenotazioni
Analisi delle vendite e previsione della domanda
Gestione del personale
Servizio al cliente
Ottimizzazione dei costi e delle scorte
Marketing e fidelizzazione
Sostenibilità e riduzione degli sprechi
Il master è rivolto a professionisti del settore ristorativo con esperienza, così come a neolaureati e startupper del settore.
Attestato di Partecipazione a firma del nostro Istituto Europeo del Turismo
Attestato corso H.A.C.C.P di terzo livello
Attestato project work
Possibilità di finanziamento;
Realizzazione video CV;
Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo
Studio dei testi propedeutici forniti da Istituto Europeo del Turismo;
Corso di lingua inglese della durata di 6 mesi formula “all you can learn”. Se si è già in possesso di almeno un livello B2 di lingua inglese autocertificato, è possibile scegliere un’altra delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, portoghese e italiano;
Corso H.A.C.C.P di terzo livello
80 ore di lezione online
Rielaborazione cv digitale
Divulgazione cv e video-cv
"*" indica i campi obbligatori
Numero massimo di partecipanti: 20
80 ore di lezione online
project work da realizzare per strategie specifiche del restaurant management e capacità organizzative.
NGA Srl
Indirizzo: Via Albricci, 9 – 20122 Milano (IT)
Partita Iva: 11633410961
Email: info@istitutoeuropeodelturismo.com
Telefono: 800 09 89 67
Fax: 02 81273974