Se il viaggio è la vostra passione e sognate di intraprendere una carriera emozionante e gratificante come tour leader, allora dovete essere pronti a investire nella vostra formazione per acquisire le competenze necessarie per avere successo in questo ruolo dinamico.
IET, l’ente di formazione specializzato nel settore turismo, organizza un corso apposito, dedicato proprio a chi vuole diventare tour leader.
Ma chi è e cosa fa il Tour Leader?
Si tratta di una figura cruciale nell’industria del turismo, e il suo ruolo va ben oltre quello di semplice guida. Un tour leader, infatti, è colui che, per professione, assiste persone singole o gruppi di viaggiatori durante i loro itinerari turistici, sia all’interno del territorio nazionale che all’estero, occupandosi non soltanto di condurli alla scoperta di luoghi di interesse artistico e culturale, ma anche degli aspetti organizzativi dell’intero viaggio, compresi anche i momenti ludici e di svago.
Questa figura è incaricata di fornire informazioni rilevanti e interessanti sulle destinazioni visitate, al di fuori dell’ambito di competenza delle guide locali.
Il tour leader è il punto di riferimento principale per i partecipanti del viaggio, ed è responsabile:
- dell’attuazione del programma
- della gestione dei documenti
- della gestione finanziaria e di molte altre responsabilità.
Competenze Chiave di un Tour Leader
La formazione è fondamentale per sviluppare le competenze necessarie per eccellere come tour leader. Dal momento che il suo ruolo abbraccia vari ambiti e richiede diverse skill trasversali, è importante per lui avere delle solide basi teorico-pratiche-organizzative, oltre a una serie di skill caratteriali, di approccio al lavoro e agli altri, che fanno la differenza.
1. Conoscenza Legale e Amministrativa
Un tour leader deve avere una comprensione approfondita delle leggi turistiche, delle formalità doganali e delle questioni valutarie, soprattutto quando si tratta di viaggi internazionali. Questa conoscenza è fondamentale per evitare problemi legali e amministrativi durante il viaggio.
2. Abilità Relazionali
Le abilità relazionali sono essenziali per un tour leader. Questa figura deve essere in grado di comunicare efficacemente con i clienti, gli operatori turistici, le autorità locali, le guide locali e altri professionisti del settore. La capacità di gestire le relazioni interpersonali in modo positivo è fondamentale per risolvere eventuali problemi che possono sorgere durante il viaggio. Ovviamente, questo comporta anche la conoscenza di almeno una lingua straniera.
3. Conoscenza Culturale e Storica
Un tour leader deve possedere una solida conoscenza di storia, geografia, arte, antropologia ed economia, in modo da poter fornire informazioni dettagliate sulle destinazioni visitate. Questa conoscenza aiuta a creare un’esperienza culturale e educativa per i viaggiatori. Di solito il tour leader conosce bene il territorio di riferimento, non soltanto nei suoi aspetti storici e culturali, ma anche logistici.
4. Capacità di Navigazione
Il tour leader deve essere in grado di consultare e interpretare mappe, cartine e piantine per guidare il gruppo in modo efficiente e sicuro.
5. Gestione dei Problemi
Il tour leader deve essere preparato a gestire situazioni delicate e problematiche durante il viaggio che, per quanto organizzato in ogni dettaglio, può sempre presentare delle incognite o dei cambiamenti improvvisi: malattie, incidenti, smarrimento di documenti o bagagli e altre situazioni causate da forza maggiore devono essere affrontate dal tour leader con la giusta lucidità e capacità di trovare una soluzione alternativa che non scontenti i clienti.
Quali sono gli sbocchi lavorativi di un Tour Leader?
La figura del tour leader offre diverse opportunità di lavoro, tra cui:
- Tour Leader Viaggi Outgoing: Il tour leader per viaggi outgoing ha la responsabilità di guidare gruppi fuori dai confini nazionali. Questo richiede competenze manageriali, conoscenza delle lingue straniere e una vasta comprensione delle destinazioni.
- Tour Leader Viaggio Incoming: Il tour leader per viaggi incoming diventa il “capogruppo” di turisti che visitano il proprio paese. Deve essere in grado di gestire gruppi eterogenei e offrire una prospettiva autentica sulle bellezze del proprio paese.
- Tour Leader Daily Tour (Escursione): Questa figura si dedica a escursioni giornaliere, guidando gruppi in visite turistiche locali. Deve assicurarsi che il programma venga rispettato e che i partecipanti si divertano.
- Servizi Turistici di Transfer: Il transferista assiste i passeggeri durante gli spostamenti da e per gli aeroporti o altre destinazioni. La sua presenza è fondamentale per garantire un’esperienza senza problemi ai viaggiatori.
- Altri Campi di Attività: I tour leader possono anche lavorare in contesti come congressi, viaggi incentive, convention aziendali e fiere, offrendo la loro expertise nell’organizzazione e nella gestione di eventi.
Per diventare tour leader e avere successo in questo ruolo, è essenziale investire nella formazione e sviluppare le competenze necessarie.
La capacità di gestire gruppi, risolvere problemi, comunicare efficacemente e fornire un’esperienza culturale unica sono solo alcune delle qualità richieste e sono soltanto alcune delle competenze che vengono trasmesse durante il Corso online per tour leader di IET.
Scopri i docenti, il programma, le agevolazioni e i requisiti per partecipare a questo percorso affascinante.