
Per un settore in continua crescita come il comparto turistico, la formazione diventa un’opportunità necessaria per chi vuol far carriera: il settore turistico, infatti, rappresenta uno dei più importanti per l’economia non solo del nostro Paese. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, nel 2019 il turismo ha rappresentato il 10,4% del PIL mondiale e ha creato oltre 320 milioni di posti di lavoro diretti e indiretti, e sebbene ci sia stata per tutta l‘industria turistica una grave stoccata derivata dalla pandemia, con una perdita stimata di 1,3 miliardi di arrivi di turisti internazionali nel 2020 rispetto all’anno precedente, la ripresa si è fatta subito sentire negli ultimi anni, con dati incoraggianti che stanno scrivendo un nuovo capitolo di questa risorsa.
La formazione turistica è diventata sempre più importante nel settore turistico, non solo per migliorare la qualità del servizio e l’esperienza del cliente, ma anche per aiutare i professionisti del settore ad affrontare le sfide poste dal post COVID-19. Il settore turistico, infatti, ha sempre più bisogno di professionisti che hanno quelle specifiche capacità per poter garantire un servizio migliore ai clienti, soddisfare le loro esigenze e superare le loro aspettative, tutto quello, cioè, che poi si traduce in recensioni positive, maggiore fidelizzazione dei clienti e, a lungo termine, in un aumento delle entrate per le aziende.
Con la crescente importanza dei social media nella promozione del turismo, ad esempio, i professionisti del settore turistico devono essere in grado di utilizzare efficacemente le piattaforme social per promuovere le loro attività e raggiungere il loro pubblico di riferimento. Ben si comprende come la formazione turistica passi oggi necessariamente attraverso le nuove piattaforme, i tool, i software e l’automation technology.
I vantaggi di un corso di formazione per lavorare nel turismo
Numerosi sono i vantaggi di un corso di formazione, perché grazie a un percorso specifico si possono acquisire le giuste competenze, in continuo aggiornamento, soprattutto negli ultimi anni.
Ma come scegliere il corso giusto e cosa aspettarsi da esso?
L’importanza dei corsi di formazione nel turismo
Il turismo è uno dei settori più importanti dell’economia e offre tantissime opportunità di lavoro per coloro che dimostrano di possedere competenze e formazione specifiche. Sviluppare competenze specializzate e conoscenze tecniche è infatti il primo passo per poter accedere a un settore che offre standard di servizi sempre più elevati. Ad esempio, un corso di formazione in management del turismo può fornire conoscenze sui principi del turismo, sulla gestione degli alloggi e sul marketing turistico. E queste conoscenze possono essere utilizzate in vari ruoli:
- responsabile di un’agenzia di viaggi
- responsabile di marketing per un’attrazione turistica
- responsabile di un hotel.
Oltre all’acquisizione di competenze, la formazione offre il vantaggio di conoscere ed entrare in contatto con una rete di stakeholder, grazie anche a periodi di stage con aziende, presso le quali esperire sul campo quanto appreso in aula.
Corsi di formazione nel turismo: quali scegliere
Ci sono molti tipi di corsi di formazione disponibili nel turismo. Ecco alcuni dei corsi più comuni:
- Corsi di formazione in management e marketing turistico, per acquisire competenze di promozione di destinazioni turistiche o di servizi turistici e di gestione a 360 gradi di una struttura alberghiera, massimizzandone i costi ed i profitti.
- Corsi di formazione in ospitalità: questi corsi insegnano competenze di gestione alberghiera, come la gestione delle prenotazioni e gli arrivi walk-in, check-in e check-out, registrazione dei clienti, gestione reclami e così via.
- Corsi di preparazione per accompagnatore turistico: questi corsi insegnano competenze per accogliere e accompagnare gruppi di persone in viaggio, sul territorio nazionale o all’estero.
- Corsi di formazione in turismo sostenibile: questi corsi mirano a formare tutti coloro che già operano nel settore turistico, ampliando e approfondendo al tempo stesso le competenze nell’organizzazione di percorsi turistici attenti a preservare l’ambiente.
- Corsi di Destination Wedding Planner: estensione della professione del Wedding planner, il lavoro di Destination Wedding Planner richiede una formazione completa relativa alle attività proprie dell’organizzatore di matrimoni di coppie di stranieri in Italia, così come di coppie italiane desiderose di convolare a nozze all’Estero; il percorso per diventare Destination wedding planner necessita di costanza, dedizione e pazienza, ma di certo resta il mestiere tra i più emozionanti e meravigliosi nell’ambito turistico.
A seconda delle inclinazioni individuali e delle aspirazioni di carriera, la scelta del percorso formativo cambia; per ogni esigenza, infatti, esiste un’organizzazione formativa specifica dei saperi, delle conoscenze e competenze che costituiscono il bagaglio di ogni figura professionale.
Il tempo, un fattore chiave per lavorare nel turismo
Lavorare nel settore turistico oggi significa innanzitutto battere tutti sul tempo: il mondo del turismo è una realtà, infatti, che viaggia a velocità inaudite e che richiede professionisti giovani, dinamici, pronti a rimodulare la propria vita e soprattutto con una grande sete di apprendimento; per tale ragione, un numero sempre più crescente di enti di formazione impronta il proprio metodo d’insegnamento all’approccio del fast learning, proponendo corsi di formazione nel settore turistico in modalità full immersion e di breve durata, per consentire agli allievi di acquisire conoscenze in breve tempo e poterle spendere subito in un periodo di pratica.
I corsi per lavorare nel turismo di Istituto Europeo del Turismo
IET, l’ente di formazione nel settore turismo, fa proprio questo: propone percorsi all’avanguardia declinati in molteplici ambiti con programmi e docenti di qualità che condensano la preparazione degli allievi in un periodo che va dai sette giorni alle due settimane massimo.
Sei curioso di conoscere i Corsi per lavorare nel turismo di IET? Prenota un colloquio telefonico per ricevere ogni informazione! Clicca qui