Porto di Bari
In programmazione da Novembre 2023
Oltre ad affiancare il comandante dell’imbarcazione e il resto del personale nell’assistenza e nella cura delle persone imbarcate, questa figura professionale svolge una serie di compiti, diversi a seconda della numerosità dell’equipaggio. Hanno una preparazione trasversale, con competenze sulla gestione di situazioni di emergenza operativa relative a incendi, assistenza sanitaria elementare, salvataggio e sopravvivenza in mare. Inoltre sono competenti nell’utilizzo di strumentazioni radio e di telecomunicazione di bordo. Hanno una grande conoscenza dell’imbarcazione e delle sue dotazioni nonché dei luoghi visitati, tanto da essere impiegati anche nelle operazioni di prenotazione o nel fornire informazioni, comunicando in diverse lingue.
Per avviare la carriera di Hostess o Steward di bordo è necessario candidarsi e/o iscriversi presso:
Possibilità di finanziamento; Realizzazione video CV; Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo
Studio dei testi propedeutici. Corso di lingua inglese Gofluent della durata di 3 mesi formula “all you can learn”. Se si è già in possesso di almeno un livello B2 di lingua inglese autocertificato, è possibile scegliere un’altra delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano), olandese, russo e italiano;
"*" indica i campi obbligatori
max 5
48 ore
48 ore a bordo di yacht a motore
Attestato di Partecipazione a firma del nostro Istituto Europeo del Turismo. Attestato corso Sicurezza sul lavoro Rischio Basso. Attestato primo soccorso. Attestato antincendio. Attestato HACCP. Attestato di Stage.
Indirizzo: Via Albricci, 9 – 20122 Milano (IT)
Email: info (at) istitutoeuropeodelturismo.com
Telefono: 800 09 89 67