Corso in Turismo dei borghi

Il promotore di sviluppo dei borghi in grado di far conoscere e valorizzare al meglio i borghi d’Italia. Paesini per lo più poco conosciuti, che conservano tra le loro mura i ritmi lenti di secoli di storia, cultura e tradizione.

A chi è rivolto?

Diploma di maturità
Livello inglese B1

Il programma

  • Definizione e caratteristiche di “borgo”
  • Associazione dei Borghi più belli d’Italia/Associazione Borghi Autentici d’Italia/Bandiera Arancione del Touring Club Italiano (cosa sono e di cosa si occupano)
  • Scenario dei piccoli paesi nell’Italia di oggi e di domani
  • Gruppi di azione locale, Unione dei Comuni, Proloco
  • Come è possibile valorizzare i piccoli borghi, i parchi e i cammini e sentieri ricercati dai turisti di tutto il mondo
  • Turismo e mobilità sostenibile nei borghi

Il progetto formativo

Fase propedeutica:

Studio dei testi propedeutici forniti da Istituto Europeo del Turismo;

Fase d’aula:

15 ORE  di lezione online suddivise in 5 incontri da tre ore

Sonja Vietto Ramus
Giornalista-fotografa freelance, specializzata in motori, automotive e turismo, dal 1998 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti ed è socia GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Appassionata di Africa e fotografia, da tanti anni scrive reportage su rally-raid, eventi motoristici e itinerari di viaggio per riviste e web italiani e stranieri. Ha visitato decine di paesi in quasi […]

I docenti

it_ITItalian
Apri chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?